La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento è una procedura introdotta dalla legge n. 3/2012 e resa attuativi da un recente decreto ministeriale che per la prima volta in Italia tutela i debitori. Grazie al sovraindebitamento, infatti, è possibile ridurre i propri debiti in maniera consistente (oltre il 60%) e ripartire da zero grazie alla esdebítazione. Possono accedere alle procedure di sovraindebitamento tutti i soggetti così detti "non fallibili". Ossia tutti i consumatori, le piccole aziende, le ditte individuali, ecc., oltre alle imprese agricole a prescindere dalla loro dimensione.